Dialogo dei ricchi e dei poveri Alessio Macrembolite |
|
|
|
Epistole a Melchisedek |
|
|
|
Il dialogo della discordia |
|
|
|
Il romanzo di Alessandro a cura di Richard Stoneman |
|
|
|
Kontakia |
|
|
|
Lettere d'amore |
|
|
|
Lo scambio epistolare tra Procopio di Gaza ed il retore Megezio |
|
|
|
Strategikon |
|
|
|
Teodoro Prodromo, Amaranto |
|
|
|
«Mi opposi a lui a viso aperto» = Hom. in illud: In faciem ei restiti) |
|
|
|
Edizione di alcuni sinassari B* assenti nel Menologium graecorum |
|
|
|
Filosofia rhetoricans in Niceforo Cumno |
|
|
|
L'Inedito Πρòς Βασιλεα di Temistio |
|
|
|
Dalla controversia palamitica alla polemica esicastica |
|
|
|
Ioannis Antiocheni Fragmenta ex Historia chronica introduzione |
|
|
|
La scala |
|
|
|
Obliate iconodule |
|
|
|
Panegirico per l'imperatore Anastasio Procopio di Gaza |
|
|
|
Un apoftegma di Simeone il Nuovo Teologo |
|
|
|
Un tempio per Giustiniano |
|
|
|
Oratio de monasteriis laicis non tradendis |
|
|
|
Atto e luce divina |
|
|
|
La mia fortunosa navigazione da Alessandria a Cirene |
|
|
|
Logos enkōmiastikos eis ton en agiois patera hēmōn Grēgorion archiepiskopon Thessalonikēs ton Palaman |
|
|
|
Vita di S. Stefano minore |
|
|
|
Cantici di Romano il Melodo |
|
|
|
Il Prato |
|
|
|
Iohannidos |
|
|
|
Le due Rome |
|
|
|
Oracoli caldaici |
|
|
|
Orazione dogmatica sull'unione dei greci e dei latini |
|
|
|
Un filologo di Bisanzio e il suo committente |
|
|
|
Vita di Alessandro il Macedone a cura di Carlo Franco |
|
|
|
Cinque poeti bizantini |
|
|
|
Epitafio per Giuliano (Orazione XVIII) |
|
|
|
Historia imperatorum |
|
|
|
Historia tēs Rōmanias |
|
|
|
La verginità |
|
|
|
Alle origini dell'Athos |
|
|
|
Giovanni Filopono, matematico |
|
|
|
La conquista della Sardegna nelle cronache catalane Ramon Muntaner, Pietro IV d'Aragona |
|
|
|
La satira bizantina dei secoli XI-XV |
|
|
|
Sulla regalità |
|
|
|
Tzetzes lettore di Tucidide |
|
|
|
Carmi Giorgio di Pisidia |
|
|
|
Esamerone |
|
|
|
Omelie di Basilio di Cesarea |
|
|
|
Opere contro i latini |
|
|
|
Raccomandazioni e consigli di un galantuomo |
|
|
|
Tārīkh al-Anṭākī |
|
|
|